Superare l'Unione del Frignano e incamminarsi decisi sulla strada della fusione per formare due super-Comuni in Appennino: uno tra Lama Mocogno, Pavullo, Polinago e Serra, e l'altro tra Fanano, Fiumalbo, Montecreto, Pievepelago, Riolunato e Sestola.
Ci spostiamo leggermente rispetto alle zone più battute e conosciute del nostro Appennino per andare ad esplorare le colline nei dintorni di Polinago. Trattasi di un territorio decisamente meno frequentato ma di grande interesse storico, naturalistico ...
Provenendo da Polinago, poco dopo il Ponte di Brandola si svolta a destra su Via Castello Brandola dove si trova un parcheggio per lasciare l'auto. Montati in sella, si procede lungo la strada asfaltata in direzione di Lama Mocogno per circa 3 km ...
POLINAGO. Più di 45 quintali di rifiuti raccolti in giro tra indifferenziata, differenziata e ingombranti. È il bilancio record della terza Giornata ecologica che si è svolta domenica 3 aprile a Polinago con un'ampia mobilitazione comunitaria per ...
POLINAGO. Trasferimenti statali passati dai 540mila euro del 2004 ai 20mila di adesso; quattro pensionamenti nell'arco di un anno e mezzo con possibilità di una sola assunzione; oneri urbanistici da reinvestire sulla manutenzione in continuo calo e ...
Pane-Internet-3 A Polinago parte martedì 5 aprile il corso per imparare a usare il personal computer e navigare in Internet. L'iniziativa è promossa dal Comune nell'ambito del progetto regionale Pane e Internet che vuole favorire l'alfabetizzazione ...