L'episodio di Valmozzola si svolse i due tempi, di cui uno fu la drammatica conclusione dell'altro: l'assalto al treno nella stazione di Valmozzola da parte dei partigiani della banda “Betti” il 13 marzo, e la rappresaglia che ne seguì, fino alla ...
Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo le affollate presentazioni alla Spezia, Sarzana, Levanto, Lerici, Sesta Godano, Migliarina, Follo e Valmozzola, verrà presentato sabato 23 aprile a Pontremoli (ore ...
Lunigiana - Il libro di Giorgio Pagano “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945”, dopo le affollate presentazioni alla Spezia, Sarzana, Levanto, Lerici, Sesta Godano, Migliarina, Follo e Valmozzola, verrà presentato sabato 23 aprile a ...
Il libro di Giorgio Pagano "Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945", dopo le affollate presentazioni alla Spezia, Sarzana, Levanto, Lerici, Sesta Godano, Migliarina, Follo e Valmozzola, verrà presentato sabato 23 aprile a Pontremoli (ore ...
La Spezia - Sabato 12 marzo si è tenuta la commemorazione dell'eccidio dei partigiani a Valmozzola, avvenuto il 17 marzo 1944 per mano dei nazifascisti. Alla manifestazione, organizzata dal Comune di Valmozzola e dalle associazioni partigiane, ...
Sabato 12 marzo si è tenuta la commemorazione dell'eccidio dei partigiani a Valmozzola, avvenuto il 17 marzo 1944 per mano dei nazifascisti. Alla manifestazione, organizzata dal Comune di Valmozzola e dalle associazioni partigiane, è intervenuto come ...