L'Antiquarium fu allestito nel luglio del 1981 dall'Archeoclub di Cossignano, allora presieduto da Mariano Malavolta, in collaborazione con l'associazione turistica Pro Loco Cossinea, presso la Chiesa dell'Annunziata, in un locale appositamente ...
COSSIGNANO – Il fenomeno dell'emigrazione interna, che ha coinvolto il nostro Paese nel periodo del cosiddetto “miracolo economico” del secondo dopoguerra, ha interessato negli anni '50 e '60 del secolo scorso anche la comunità cossignanese. Difatti la ...
Il traffico veicolare sarà pertanto deviato sulle strade provinciali Montevarmine e Cossignano - Carassai - Valdaso. La Provincia informa inoltre che ha istituito il senso unico alternato sulla strada Valmenocchia, al Km. 11+500, nel territorio del ...
Il traffico veicolare sarà pertanto deviato sulle strade provinciali n. 58 Montevarmine e n. 22 Cossignano – Carassai – Valdaso. La Provincia informa inoltre che ha istituito il senso unico alternato sulla S.P. n. 91 Valmenocchia, al Km. 11+500, nel ...
I vari sindaci dei Comuni dei dieci comuni coinvolti (Acquaviva Picena, Cossignano, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Montefiore, Monsampolo del Tronto, Monteprandone, Ripatransone, San Benedetto del Tronto) tranne il massignanese Romani ...
La Croce Azzurra di Ripatransone-Cossignano ha riattivato per intero i suoi servizi a favore della comunità locale. Si conclude così positivamente e con grande sollievo per il territorio il lungo e tormentato percorso burocratico per l'accreditamento ...