Visitare San Biagio Platani, e i suoi Archi di Pasqua, è certamente un'esperienza emozionante; passeggiare per vicoli e piazzette nascoste, soffermarsi ad ammirare un antico monumento che fa capolino tra i palazzi nei momenti più magici del crepuscolo, ...
Informazioni e Accoglienza Turistica – Alla scoperta di Sammrasi, uno di quei paesini che tutti dovrebbero visitare almeno una volta nella vita, e del suo territorio, fatto di campagna armoniosa, borghi e famiglie con storie antiche e affascinanti ...
La storia: Il territorio di San Biagio Platani, situato su un altopiano fra le vallate dei fiumi Platani e Turvoli, presenta tracce di insediamenti romani, bizantini, e saraceni. Le origini risalgono al 1635, anno in cui Giovanni Battista Gerardi ...
Nell'ultima giornata, la ventiduesima per l'esattezza, i biancorossi hanno battuto di misura (1-0) la formazione di San Biagio Platani neopromossa in Seconda Categoria, presentatasi al “Nino Lo Bue” con una rosa di giocatori contati e perlopiù ...
Una lunga giornata quella trascorsa a San Biagio Platani da oltre cinquanta attivisti del Movimento Cinque Stelle provenienti da tutta la Sicilia il 23 aprile. Una folta delegazione guidata dai portavoce Matteo Mangiacavallo e Francesco Cappello – o ...
Il Gemini calcio del presidente Luigi La Tona chiuderà il proprio campionato di Terza Categoria agrigentino tra le mura di casa affrontando la formazione di San Biagio Platani che ha già vinto il torneo. Un match che, dal punto di vista delle ...